DS Automobiles, parte del grupo Stellantis, presentó en un streaming en vivo a nivel mundial (ver completo debajo) el restyling de la DS 7 (ya sin la denominación Crossback), SUV para el Segmento C (Compacto), que ahora cuenta con mayor equipamiento, más seguridad y una fisonomía renovada, que llegará a nuestro país durante el primer semestre de 2023

DS afirmó que es la automotriz con emisiones más bajas de Co2 en los últimos dos años en Europa. Por eso hizo hincapié en los tres tipos de motores híbridos enchufables que fueron desarrollados en base al know-how de la escudería que posee en la Fórmula E (DS Techeetah Formula E Team). Las motorizaciones nafteras continuarán y estarán disponibles fuera del Viejo Continente.

La DS 7 E-Tense 225 está equipada con un motor turbonaftero de 180 CV y una unidad de potencia eléctrica de 110 CV combinados, que están asociados a una caja de cambios automática de de ocho velocidades y tracción en dos ruedas. Las DS 7 E-Tense 4x4 300 y E-Tense 4x4 360 presentan la misma transmisión, pero tracción a las cuatro ruedas y cuentan con un motor turbonaftero de 200 CV y dos unidades de potencia eléctricas de 110 y 112 CV en cada eje. Las versiones que se comercializarán el año próximo en Argentina, aún no están confirmadas.

Ahora la DS 7 viene con una nueva batería de 14,2 kWh de cero emisiones que permite recorrer hasta 65 kilómetros en un ciclo combinado WLTP y hasta 81 kilómetros en ciclo urbano. El tiempo de carga de la misma es de aproximadamente dos horas hasta que esté completa. Fuera de lo que es el mercado europeo, está previsto que pueda ofrecerse también con tres motorizaciones nafteras PureTech de 130, 215 y 225 caballos.

En cuanto a la carrocería, cuenta con una parrilla delantera totalmente renovada en la que se distinguen líneas más definidas y el novedoso sistema de faros estilizados Pixel Led Vision 3.0 que se combinan con con las nuevas luces diurnas DS Light Veil. El interior también fue renovado: se incorporaron nuevos colores y más opciones de tapicería. Lo que más se destaca es el Centro multimedia de 12 pulgadas que cuenta con el nuevo sistema de info-entretenimiento con el DS Iris System.

A nivel seguridad, se destacan los Sistemas de Asistencia al Conductor (ADAS) como Control de Crucero Adaptativo, Sistema de Atención del Conductor con Detector de Fatiga, Cámara de Visión Nocturna DS Night Vision y el sistema de amortiguación DS Active Scan Suspension.

En Argentina, el último lanzamiento de la DS 7 Crossback en su versión E-tense 4x4 se realizó en octubre del año pasado (ver nota) y completó a la oferta de la DS 7 Crossback que se comercializa desde el 2018 (más info acá). En Motor1.com tuvimos la oportunidad de probar DS 7 Crossback HDi 180 Grand Chic (leer crítica) y el DS 7 Crossback E-Tense 4x4, primer híbrido enchufable de la marca en el país (leer crítica). 


Galería: DS 7 2022

Ocultar comunicado de prensa Leer comunicado de prensa

Comunicado de prensa DS - Nuova DS 7: la raffinatezza è un viaggio

intelligente a quattro ruote motrici, assetto ribassato e freni di grande diametro.
Il primo design 100% DS Automobiles, DS 7 CROSSBACK, svelato nel 2017, ha proiettato un nuovo spirito d'avanguardia. Apprezzata per i suoi interni inimitabili, la sua notevole raffinatezza e la sua tecnologia all'avanguardia, DS 7 CROSSBACK ha aperto la strada a nuovi sviluppi, ora incarnati dalla nuova DS 7.
Un design esaltato da linee taglienti e illuminato da DS PIXEL LED VISION 3.0 e DS LIGHT VEIL Il carattere della nuova DS 7 è formato da numerosi dettagli sorprendenti. Sempre elegante, la nuova DS 7 trasmette maggiore dinamismo con linee più affilate e strutturali e un design molto coerente.
Il muso completamente nuovo si distingue per linee più nette che sviluppano l'equilibrio di ogni dettaglio. Specifiche lavorazioni sono state realizzate grazie allo stretto legame tra il team di DS DESIGN STUDIO PARIS e il team di produzione dello stabilimento di Mulhouse (Francia), ottenendo così risultati eccezionali in termini di qualità e solidità. La firma luminosa sviluppa un look ancora più espressivo.

La combinazione dei nuovi fari DS PIXEL LED VISION 3.0, più sottili e delle luci diurne DS LIGHT VEIL è fluida e realizzata secondo lo spirito dell'alta moda. Le DS WINGS e la griglia sono più grandi, mentre il paraurti è stato ridisegnato con un’ampia gamma di colori a seconda del modello.
Anche i fari posteriori a LED con effetto vortice, a scaglie e più sottili, sono stati ripensati con una finitura metallica scura, sottolineando così l'espressione unica della nuova DS 7. Il portellone posteriore e il logo sono stati rielaborati con linee più affilate, mentre il badge “DS AUTOMOBILES”, che sostituisce “CROSSBACK”, firma ora il posteriore allungato di nuova DS 7.
Le ruote contribuiscono al carattere del profilo con nuovi cerchi da 19 pollici (più  aerodinamici ed eleganti, con un design mirato ad amplificare l'impressione della grandezza) ed esclusivi cerchi da 21 pollici (design tecnologico scolpito) solo per nuova DS 7 E-TENSE 4x4 360.
Le cornici dei finestrini e le barre di trasporto sul tetto sono proposte in una variante Gloss Black per enfatizzare il dinamismo della silhouette Thierry Metroz, Design Director: "Il nostro obiettivo era ripulire il design dal cromato. Si tratta di una tendenza che abbiamo già introdotto su alcune versioni di DS 7 CROSSBACK, per poi rifinirla su DS AERO SPORT LOUNGE e DS 4. Questa direzione gioca a favore del carattere di nuova DS 7. Il lavoro svolto sul frontale e sul posteriore, in particolare nel trattamento dei fari, ne esalta il design. È il risultato di un lavoro congiunto tra DS DESIGN STUDIO PARIS, il team tecnico che ha apportato una grande quantità di tecnologia e il nostro team industriale che è riuscito a produrre queste caratteristiche uniche."
La miglior competenza francese per gli amanti dei materiali di prestigio.
Proprio come le più grandi case di moda parigine, DS Automobiles presta particolare attenzione alla scelta dei materiali e al loro trattamento. Attraverso i rivestimenti degli interni di nuova DS 7, sono stati creati ambienti che rendono ogni viaggio unico.
Nuova DS 7 OPERA, il massimo della raffinatezza, viene proposta con due colori di pelle Nappa: Nero Basalto e Grigio Perla. Con le sue ampie superfici, la parte più pregiata della pelle aggiunge un tocco naturale e incantevole all'abitacolo. I nuovi rivestimenti introducono un risultato coinvolgente, visibile e tattile, in particolare la pelle Nappa
avvolta sul cruscotto e sui pannelli delle portiere. Senza cuciture o giunture, mantiene la sensazione e l'aspetto della pelle naturale. La pelle è ulteriormente valorizzata dalla goffratura con linee che ricordano la firma DS LIGHT VEIL.
L'attenzione al dettaglio di questo abitacolo è dimostrata anche dalle cuciture perlate proposte nei nuovi colori bianco e Zephyr, dal volante in pelle pieno fiore con airbag rivestito in pelle, dagli inserti in rilievo “Clous de Paris” - iconici di DS Automobiles - senza dimenticare il rivestimento ispirato al mondo dell'orologeria proposto per la prima volta in Grigio Perla.

DS PIXEL LED VISION 3.0

DS PIXEL LED VISION 3.0 introduce una nuova tecnologia che aggiunge una dimensione in più al modello. I moduli PIXEL della nuova DS 7 si distinguono per l'ottimizzazione della gestione dell'emissione luminosa, pur mantenendo i 3 moduli identificativi presenti su tutta la gamma. La funzione PIXEL offre il vantaggio di un'illuminazione ottimale. Il flusso luminoso è più potente e regolare, con una portata aumentata fino a 380 metri (abbaglianti). In città, l'ampiezza del fascio luminoso arriva a 65 metri. Sul margine interno, sono presenti due unità di fari anabbaglianti e luci laterali che si illuminano insieme. Sul margine esterno, invece, l'unità abbagliante PIXEL presenta 84
LED su tre file. L'illuminazione in curva è controllata dall'intensità dei LED esterni del modulo PIXEL in base all'angolo di sterzata.

DS LIGHT VEIL

Le luci diurne sono state ispirate dal lavoro svolto su DS X E-TENSE e DS AERO SPORT LOUNGE. La luce sembra attraversare il colore della carrozzeria. DS LIGHT VEIL è composto da una luce di marcia diurna e da quattro elementi luminosi verticali costituito da 33 LED. Questa innovazione deriva dal processo di produzione: la superficie in policarbonato incisa al laser viene dipinta dall'interno per conferire un aspetto che alterna la luce a componenti in tinta con la carrozzeria. Questo crea un effetto di profondità e luminosità simile ad un gioiello. DS LIGHT VEIL si accende quando si apre l’auto e si spegne quando viene chiusa.
La raffinatezza si ritrova anche negli interni RIVOLI, che introducono il colore Nero Basalto e presentano un rivestimento imbottito con cuciture che abbiamo abbinato ai rivestimenti in Pelle Claudia, che presentano una grana della pelle più pronunciata.
Gli interni della PERFORMANCE LINE sono caratterizzati da un colore nero più intenso con il tessuto in microfibra Alcantara® e da tocchi Gold e Carmine che sottolineano l'aspetto dinamico.
Gli interni della versione BASTILLE sono stati rinnovati con una nuova finitura DS Canvas e una venatura Nero Basalto ispirata alla pelle dei pesci.
Tutti questi interni sono arricchiti da un’illuminazione ambientale personalizzabile e da un nuovo motivo basato sugli inserti in rilievo “Clous de Paris”.

Motorizzazioni ibride benzina/elettriche e multi-energy ad alte prestazioni
Il marchio multi-energy con le più basse emissioni di CO2 in Europa negli ultimi due anni e pluricampione di Formula E, DS Automobiles ha scelto di offrire nuova DS 7 con diversi tipi di unità di potenza, tra cui un’ampia gamma di tre ibridi plug-in con 225, 300 e 360 cavalli.
La nuova DS 7 E-TENSE 225 è dotata di un motore a benzina PureTech 180 e di un motore elettrico da 110 cavalli abbinato ad un cambio automatico a otto rapporti con trasmissione a due ruote motrici.
La nuova DS 7 E-TENSE 4x4 300 e la nuova DS 7 E-TENSE 4x4 360 introducono una trasmissione a quattro ruote motrici con un motore PureTech 200 e motori elettrici da 110 e 112 cavalli su ciascun asse. Il modello 360 è stato appositamente messo a punto da DS Performance.
La nuova batteria da 14,2 kWh consente di percorrere fino a 65 chilometri a emissioni zero nel ciclo misto WLTP e fino a 81 chilometri nel ciclo urbano. Il tempo di ricarica è di circa due ore con un caricatore da 7,4 kW.
Sarà disponibile anche un propulsore BlueHDi da 130 cavalli. Al di fuori dell'Europa, saranno offerti anche motori a benzina PureTech da 130, 215 e 225 cavalli.
In linea con le straordinarie caratteristiche dell'intera gamma DS Automobiles, nuova DS 7 rimane una delle auto più efficienti della sua categoria, in particolare grazie al peso ben controllato.

Agnès Tesson Faget, Product Director: “Nuova DS 7 offre tecnologie che fanno la differenza nell’arte di viaggiare alla francese. Al di là delle caratteristiche di base del segmento, stiamo introducendo alcuni attributi davvero distintivi, in particolare negli interni e nella scelta dei materiali, e la nostra esperienza puramente automobilistica con un telaio tanto sicuro quanto leggero e motorizzazioni altamente potenti ed efficienti. Questa combinazione dà vita al comfort e al dinamismo richiesti da DS Automobiles.”
La tecnologia al centro dell'offerta della nuova DS 7.

Il sistema di infotainment è uno dei maggiori cambiamenti di nuova DS 7, con l'inclusione del DS IRIS SYSTEM. Questa nuova soluzione introduce un'interfaccia totalmente rielaborata, completamente configurabile, reattiva e fluida, supportata dal riconoscimento vocale naturale.
Il nuovo schermo touch screen da 12" ad alta risoluzione presenta un menu composto da diversi widget per accedere a tutte le sue funzioni con un unico movimento: per controllare la navigazione connessa, la ventilazione, le fonti audio digitali e le informazioni di viaggio. Questo grande schermo, molto comodo da usare, consente anche di visualizzare le viste anteriori e posteriori, fornite dalle nuove telecamere digitali ad
alta risoluzione, e di accedere alla funzione Mirror Screen tramite wi-fi.
Un nuovo grande pannello strumenti digitale da 12 pollici con display modificabili e personalizzabili presenta una grafica rinnovata con tutte le informazioni essenziali, come il flusso di energia sulle versioni ibride plug-in.
Nuova DS 7 introduce anche tecnologie per un maggiore comfort e relax, come i sistemi DS ACTIVE SCAN

SUSPENSION e DS NIGHT VISION.
Il DS ACTIVE SCAN SUSPENSION è un sistema di ammortizzazione controllato da una telecamera, unico nella sua categoria, che regola ogni ruota in modo indipendente in base alle imperfezioni della carreggiata.
Con il DS NIGHT VISION, una telecamera a infrarossi sorveglia la carreggiata e i lati per rilevare ciclisti, pedoni e animali ad una distanza massima di 100 metri. Il conducente riceve le informazioni sul nuovo display per la strumentazione digitale ad alta risoluzione, con uno speciale avviso in caso di pericolo.
La sicurezza è migliorata grazie ai sistemi DS DRIVER ATTENTION MONITORING e DS DRIVE ASSIST di livello 2 di guida semi-autonoma.
Il DS DRIVER ATTENTION MONITORING analizza il livello di attenzione del conducente con due telecamere.
La prima controlla il comportamento dell'auto nell'ambiente circostante e la seconda, posizionata di fronte al conducente, diagnostica la posizione dello sguardo, il movimento del viso e delle palpebre, che si traduce nel livello di sonnolenza e di attenzione... Si tratta di una novità assoluta nel settore.
Nuova DS 7 E-TENSE 4x4 360
Lo spirito Grand Touring di DS Automobiles si concretizza nella nuova DS 7 E-TENSE 4x4 360. Per accompagnare l'impeto della sua potenza (motore a benzina da 200 cavalli, motore elettrico anteriore da 110 cavalli e motore elettrico posteriore da 112 cavalli), la nuova DS 7 E-TENSE 4x4 360 beneficia di un tuning speciale realizzato da DS PERFORMANCE, che ottimizza in particolare la gestione dell'energia. L’altezza da terra è stata abbassata, le ruote sono state ingrandite e i freni anteriori hanno un diametro di 380 millimetri. I nuovi cerchi BROOKLYN da 21 pollici si aggiungono a una nuova tinta Grigio Laccato, il cui colore perlato mette in risalto le curve speciali e il carisma di questo modello. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è stimata in 5,6 secondi e lo start-stop a 1.000
metri avviene in 25,4 secondi.
Nuova DS 7 è dotata di DS DRIVE ASSIST, un cruise control adattivo in grado di avviare l'arresto e la ripartenza senza l'intervento del guidatore e un ausilio che consente di mantenere l'auto nella posizione in cui si trova o di posizionarla nella corsia.
Made in France
La nuova DS 7 è prodotta a Mulhouse (Francia). Le prenotazioni sono già disponibili in alcuni Paesi e i primi modelli saranno nei DS STORE a partire da settembre 2022.
Gli ordini e le consegne possono essere effettuati senza necessità di recarsi da nessuna parte, attraverso un sistema di vendita online e la disponibilità di nuova DS 7 con il servizio DS DELIVERY VALET, che consegnerà l’auto all'indirizzo scelto dal cliente.

Enviá tu noticia a novedades@motor1.com